Vincenzo Portelli
Consulente Sportivo

vincenzoportelli@studiolegalevenuti.it

Vincenzo Portelli, classe 1974, nato a Scicli, dopo aver conseguito la maturità classica, prosegue gli studi a Milano nel settore della comunicazione visiva e per oltre un decennio lavora in qualità di art director in diverse agenzie pubblicitarie.

La sua grande passione per la disciplina del futsal, praticata per alcuni anni, lo porta, a partire dal 2007, ad intraprendere l’attività di intermediazione sportiva, consulenza e gestione di atleti di calcio a cinque, lavorando e collaborando con giocatori e tecnici in Italia e all’estero.

Oltre ad essere il fondatore, nel 2009, dell’agenzia di marketing ed intermediazioni sportive Penta, la cui sede principale è a Scicli, dal 2010 è anche il responsabile unico per l’Italia di Proneo Sports, famosa agenzia catalana con sedi sparse in tutto il mondo, che si occupa di management sportivo e si interfaccia con atleti, tecnici, club e federazioni a livello internazionale.

Giovanni Nicita
Consulente Sportivo

giovanninicita@studiolegalevenuti.it

Giovanni Nicita, nato a Ragusa, classe 1955, è entrato nel mondo del calcio da giovane ricoprendo, dal 1977 al 1982, la carica di segretario prima e di direttore sportivo poi dell’US Ragusa calcio all’epoca militante in serie C.

Dal 1990 si occupa di marketing turistico svolgendo attività di consulenza e promozione a favore di strutture turistiche italiane ed estere. Ha sempre continuato a seguire il calcio tanto da diventare, nel 2011, Agente dei calciatori affiancando alla sua attività principale quella di assistenza e consulenza a calciatori professionisti e dilettanti.

Consuelo Pacetto
Europrogettazione

consuelopacetto@studiolegalevenuti.it

Consuelo Pacetto, nata a Scicli nel 1983, dopo aver conseguito la maturità presso l’Istituto Tecnico Commerciale “Quintino Cataudella” di Scicli, ha frequentato la facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Bologna-sede di Forlì-, dove ha conseguito, nel luglio 2006, la Laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche discutendo una tesi in Storia delle Relazioni Internazionali dal titolo “Il Trattato di Non-Proliferazione Nucleare e le relative politiche strategiche degli Stati”, Relatore: Prof. Mario Del Pero.

Trasferitasi a Roma, ha frequentato la Link Campus University of Malta dove ha conseguito, nel dicembre 2009, la laurea specialistica in M.A. International Studies con una tesi in Relazioni Internazionali dal titolo “Il Progetto Euromediterraneo, cerniera fra le due sponde”, Relatore: Prof. Joseph Mifsud.

Ha continuato la sua formazione presso la SIOI di Roma– Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale- , dove ha frequentato il Master di specializzazione e conseguito il titolo di “Esperto in Europrogettazione e in Processi di Internazionalizzazione delle Imprese”.

Ha collaborato, nell’anno 2009, con l’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO di Roma come Assistente della Rettrice Prof.ssa Maria Amata Garito e ricercatrice nell’area “Ricerca e sviluppo dei Progetti Europei” occupandosi, tra gli altri, dei programmi europei “TEMPUS”, “ENPI”, “PO FESR 2007/2013” e “PO FSE 2007/2013”.

Da gennaio ad aprile 2010, ha lavorato presso il Ministero dello Sviluppo Economico, Dipartimento lo Sviluppo Economico e la Coesione Economica, DG per l’incentivazione delle attività imprenditoriali, occupandosi della Gestione dei Patti Territoriali e rapporti con la Sicilia.

Tornata a Scicli, da maggio 2010 lavora presso un Intermediario Finanziario vigilato dalla Banca d’Italia in cui si occupa di Europrogettazione Comunitaria.